Protagonista del pittogramma è la singolare eco-cantina dei Vitari.
Si tratta di una cantina Ipogea, un fabbricato interrato che scompare quasi del tutto alla vista uniformandosi in modo naturale all’andamento del terreno.
I tratti che la definiscono sono uniformi nello spessore e bilanciano nella loro essenza moderna la forma di scudo che li racchiude.
Lo scudo, quale simbolo positivo che veicola i concetti di protezione spirituale e di forza d’animo è di tipo semirotondo (o ritondato) o gotico moderno, costruito sulla proporzione dei 7 x 9 moduli e sembra voler proteggere il prezioso contenuto della cantina: il vino.
Alla base troviamo degli acini di uva, nel numero di 3 unità.
Il numero 3 rappresenta la totalità cosmica: cielo, terra, uomo.
Guarda la Case History:
https://studiomarsi.com/wp-content/uploads/2021/09/Case-History-I-Vitari.pdf
Logo