Come scegliere il partner giusto e smettere di bestemmiare. 1 di 3.
È arrivato il momento di affrontare l’argomento perché la lista delle aziende che si lamentano della web agency
che hanno scelto sono diverse. Di solito sono aziende che hanno bisogno di un sito web o un e-commerce ed hanno investito un budget medio che va da 5,000 a 15,000 Euro. Così giusto per inquadrare la faccenda.
La programmazione di siti, e-commerce e varie non è il nostro core business ma ci occupiamo di comunicazione e ci è capitato in più di un’occasione di dare una mano ad alcune aziende facendo da tramite proprio con la web agency scelta per sbloccare e agevolare i lavori.
Abbiamo pensato a 9 consigli che speriamo ti possano essere utili. Qui i primi 3.
Consiglio n°1:
Definisci quanto budget hai da investire. Se sei una piccola PMI con un budget modesto e scegli la web agency che ha in portfolio mega brand internazionali perché fa figo, chi pensi che si occuperà del tuo sito? Lo sai, lo stagista.
Meglio essere il primo cliente per un partner adeguato alle dimensioni del tuo business piuttosto che essere l’ultimo di una web agency stellare.
Consiglio n°2:
Il sito, l’e-commerce, una landing page, l’app etc…, sono strumenti di comunicazione digitali e in quanto tali devono necessariamente essere performanti su 3 livelli.
Qui il primo:
livello della strategia: ogni strumento digitale deve essere scelto per il raggiungimento di un obbiettivo preciso e misurabile. Questo significa che all’interno della tua azienda o all’interno della web agency ci deve essere una o più persone che ti aiutano a definire una struttura dello strumento di comunicazione che hai scelto con una logica che tiene presenti diversi fattori, eccone alcuni: il target a cui ti rivolgi, la concorrenza, il tipo di ritorno dell’investimento che ti aspetti, in visibilità? in vendite? altro?
Non dare per scontato che la web agency sia in grado di supportarti su questo punto.
Chiedi e verifica se si sono occupati in passato di strategia e chiedi delle case history a supporto.
Consiglio n°3:
Verifica che all’interno del portfolio lavori ci siano delle aziende del tuo stesso settore.
Può non essere necessario, ma se la web agency ha già lavorato in uno specifico settore, sicuramente ti potrà dare delle dritte già sperimentate su altri clienti.
PS: la scelta del partner giusto è anche una tua responsabilità, non è sempre colpa della web agency.